Gabriella M. Racca

Gabriella M. RACCA è Professore Ordinario di Diritto Amministrativo presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino (Italia) ed è membro del Collegio docenti del Dottorato di Ricerca in Diritti e Istituzioni, di cui è stata Coordinatore (2017-2021), istituito presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. È stata Vicepreside Vicario presso la Facoltà di Economia (2005-2012) e Vice Direttore Vicario alla ricerca presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino (2012-2017). È Direttore del Master in Strategie per l'Efficienza, l'Integrità e l'Innovazione nei contratti pubblici (SEIIC), organizzato dal Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino, in collaborazione, per la prima edizione, con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione e con l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Il Master SEIIC è stato menzionato anche in due report della Commissione UE come esempio di formazione nel campo degli appalti pubblici e dell’anticorruzione ed ha un Competence Center coinvolto in differenti networks e progetti.

Dal 2017 al 2021 è componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione dei Professori di Diritto Amministrativo (AIPDA) e dal 2021 è membro del Direttivo dell’Istituto Italiano di Scienze Amministrative (I.I.S.A.), Sezione Italiana dell’Istituto Internazionale di Scienze Amministrative (I.I.A.S.), con sede a Bologna.

Dal 2019, la Prof. Racca è responsabile dell’attuazione della Convenzione stipulata il 16 gennaio 2019 tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e l’Università degli Studi di Torino per l’accessibilità da parte dell’Università degli Studi di Torino ai dati presenti nella Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) per lo svolgimento di attività di ricerca e, dal 2020, è referente per l’attuazione dell’Accordo per attività di ricerca stipulato il 22 dicembre 2020 tra il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino e l’Ufficio Studi, Massimario e Formazione della Giustizia Amministrativa per l’analisi dei dati del contenzioso amministrativo presenti nella banca dati della Giustizia amministrativa e in altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e delle Autorità indipendenti.

È docente e membro del comitato scientifico di diversi master, nazionali ed internazionali e di gruppi di ricerca e progetti nazionali, europei ed internazionali, nonchè coordinatrice di Ius Publicum Network Review, una rivista online fondata a Madrid il 26 aprile 2010 dal network formato dalle principali riviste di diritto pubblico europee e internazionali, con l’obiettivo di seguire gli sviluppi del diritto amministrativo e del diritto pubblico nel paese di ciascun membro della rete e la loro rilevanza per le altre culture giuridiche.

Tra i principali interessi di ricerca della Prof. Racca vi è il ciclo degli appalti pubblici nel suo complesso, dalla definizione dei bisogni all’esecuzione del contratto. Tuttavia, ha anche indirizzato i suoi studi verso i servizi pubblici, le concessioni, il PPP, la responsabilità pubblica, il risarcimento dei danni, la responsabilità delle pubbliche amministrazioni e le questioni di integrità. Più recentemente, ha ampliato il suo campo di ricerca concentrandosi sugli acquisti in collaborazione e sulle centrali di acquisto, sulle GPO, sugli accordi quadro (soprattutto nei sistemi sanitari europei), sulla sostenibilità (ambientale e/o sociale) negli acquisti pubblici di innovazione e sulla digitalizzazione dei contratti pubblici.

Con Christopher R. Yukins, professore alla George Washington University School of Law, ha co-diretto il progetto di ricerca Integrità ed efficienza negli appalti pubblici sostenibili, Balancing Corruption Concerns in Public Procurement Internationally, che ha portato alla pubblicazione del libro G.M. Racca, C.R. Yukins (a cura di), Integrity and Efficiency in Sustainable Public Contracts. Balancing Corruption Concerns in Public Procurement Internationally, Bruylant, Bruxelles, 2014, nella serie Droit Administratif/Administrative Law.
È stata co-direttrice del progetto di ricerca Joint Public Procurement and Innovation: Lessons Across Borders, dal 2016, finalizzato ad evidenziare il ruolo chiave dell’innovazione negli appalti pubblici, che ha portato alla pubblicazione del libro G.M. Racca, C.R: Yukins (a cura di),Joint Public Procurement and Innovation. Lessons Across Borders, Bruylant, Bruxelles, 2019, nella serie Droit Administratif/Administrative Law.

La Prof. Racca ha guidato l’Unità Italiana del progetto UE sugli Appalti Pubblici per l’Innovazione (PPI), Invecchiamento in Salute e Appalti Pubblici delle Innovazioni, finanziato dalla Commissione Europea (DG Imprese - Bando ENT/CIP/11/C/N02C011) (vedi http://www.masterseiic.it/happi/). Il progetto HAPPI ha lo scopo di condurre uno studio legale sui modelli di approvvigionamento innovativi per un sistema di acquisto congiunto transfrontaliero dell’UE nel settore sanitario. Il progetto HAPPI ha portato alla creazione del primo appalto congiunto transfrontaliero, con una FA che anticipa l’art. 39 della direttiva 24/14/UE. Il progetto è stato citato nello studio di fattibilità relativo all'effettiva attuazione di una procedura di appalto congiunto transfrontaliero da parte di acquirenti pubblici di diversi Stati membri, preparato per la Commissione UE dalla BBG, Ski and EU Commission, Making Public Procurement Work in and for Europe, 3.10.2017, COM (2017) 572 def.

 

È stata nominata membro del Comitato Consultivo del progetto EURIPHI (“European Innovative Procurement of Health Innovation”), finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'UE. Il progetto mira a creare una Comunità di pratica transfrontaliera efficace e sostenibile per condividere le esperienze e sostenere lo sviluppo degli appalti pubblici transfrontalieri e l'approccio basato sul valore.

 

La Prof. Racca è Autrice di numerose pubblicazioni, disponibili in Open Access di seguito:

 

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE:

Monografie e curatele:

 

G. M. RACCA, La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione tra autonomia e correttezza, Jovene, Napoli, 2000

 

 

G. M. RACCA, I Sottosegretari di Stato tra politica e amministrazione, Jovene, Napoli, 2001

 

 

R. GAROFOLI, G. M. RACCA, M. DE PALMA, Responsabilità della pubblica amministrazione risarcimento del danno innanzi al giudice amministrativo, Giuffrè editore, Milano, 2003

 

 

A. PIOGGIA, M. DUGATO, G. M. RACCA, S. CIVITARESE MATTEUCCI (a cura di), Oltre l’aziendalizzazione del servizio sanitario: un primo bilancio, FrancoAngeli, Milano, 2008

 

 

R. CAVALLO PERIN, L. LENTI, G. M. RACCA, A. ROSSI (a cura di), I diritti sociali come diritti della personalità, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2010

 

 

A. PIOGGIA, S. CIVITARESE MATTEUCCI, G. M. RACCA, M. DUGATO (a cura di), I servizi sanitari: organizzazione, riforme e sostenibilità. Una prospettiva comparata, Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna, 2011

 

 

G. M. RACCA, C. R. YUKINS (a cura di) Integrity and Efficiency in Sustainable Public Contracts. Balancing Corruption Concerns in Public Procurement Internationally, in Droit Administratif / Administrative Law Collection (Directed by J. B. Auby), Bruylant, Bruxelles, 2014

 

 

R. CAVALLO PERIN - G. M. RACCA - C. BARBATI (a cura di), Il reclutamento universitario in Europa, in Collana Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino, Editoriale Scietifica, Napoli, 2016

 

 

V. CANTINO – P. DE VINCENTIIS - G. M. RACCA (a cura di), Risk management: perspectives and open issues. A multi-disciplinary approach, McGraw-Hill Education, London, UK, 2016

 

 

G. M. RACCA - C. R. YUKINS (a cura di), Joint Public Procurement and Innovation: Lessons Across Borders, in Droit Administratif / Administrative Law Collection (Directed by J. B. Auby), Bruxelles, Bruylant, 2019

 

 

R. CAVALLO PERIN - M. LIPARI - G.M. RACCA (a cura di), Contratti pubblici e innovazioni per l'attuazione della legge delega, Giappichelli, Torino, 2022

 

 

G. M. RACCA, Joint Cross-Border Procurement of Innovative Solutions in the Healthcare Sector. The HAPPI project experience, Turin University Press, 2019, in corso di pubblicazione.

 

 

Articoli e commenti:

 

 

G. M. RACCA, I servizi pubblici nell'ordinamento comunitario, in Diritto amministrativo, 1994, 201, poi in G. PERICU, A. ROMANO, V. SPAGNUOLO VIGORITA (a cura di), La concessione di pubblico servizio, Giuffrè editore, Milano, 1995, 201-246

 

G. M. RACCA, Commento all’art. 28 della Costituzione, per il volume G. NEPPI MODONA (a cura di), Stato della Costituzione, Il Saggiatore, Milano, I° ed. 1995 e II° ed. 1998, 139-141

 

G. M. RACCA, Voce Richiesta e istanza alla pubblica amministrazione, Digesto delle discipline pubblicistiche, vol. XIII, Utet, Torino, 1997, 368-374

 

G. M. RACCA, Questioni sulla partecipazione degli enti territoriali a società di capitali, in Il diritto dell’economia, 1998, 381-391

 

G. M. RACCA, La quantificazione del danno subito dai partecipanti alle procedure selettive per l’affidamento di appalti pubblici, in Atti del 43° Convegno di studi amministrativi, “Risarcibilità dei danni da lesione di interessi legittimi”, Varenna, Villa Monastero 18 - 20 settembre 1997, Giuffré editore, Milano, 1998, e in Diritto amministrativo, 1998, 156-166

 

G. M. RACCA, Giurisdizione esclusiva e affermazione della responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione, in Urbanistica e appalti, n. 2/2002, 199

 

G. M. RACCA, Sindacato sulla decisione di non procedere all’aggiudicazione di un appalto pubblico (recesso dalle trattative) e responsabilità precontrattuale, nota a C. giust. CE, sez. VI, 18 giugno 2002 (causa C-92/00), Hospital Ingenieure Krankenhaustechnik Planungs- Gesellschaft mbH (HI) c. Stadt Wien, in Il Foro amministrativo – Consiglio di Stato, 9/2002, 1976

 

G. M. RACCA, L’edilizia residenziale pubblica, in P. ZATTI (a cura di), Trattato di diritto di famiglia, vol. VI, Giuffré editore, Milano, 2002, 451-489

 

G. M. RACCA, Principio di correttezza e responsabilità della pubblica amministrazione, in Servizi Pubblici e Appalti, n. 1/2003, 102

 

 G. M. RACCA, Comportamento scorretto, atto legittimo e responsabilità della pubblica amministrazione, in Urbanistica e appalti, n. 8/2003, 943

 

G. M. RACCA, L’individuazione del consulente tecnico nel processo amministrativo (nota a Cons. giust. amm. sic., sez. giurisdiz., 4 novembre 2003, n. 351), in Il Foro amministrativo – Consiglio di Stato, 2/2004, 542

 

G. M. RACCA, Vendita di cosa futura e recesso corretto della parte pubblica dalle trattative (nota a Cons. St., sez. VI, 1° marzo 2005 n. 816), in Urbanistica e appalti, 8/2005, 944



G. M. RACCA, Commento all’art. 93, del d. lgs. 267 del 2000, in R. CAVALLO PERIN-ALBERTO ROMANO (dir.), Commentario breve al Testo unico sulle autonomie locali, CEDAM, Padova, 2006, 511-525



G. M. RACCA, Commento all’art. 107 (sezione III), del d. lgs. 267 del 2000, in R. CAVALLO PERIN-ALBERTO ROMANO (dir.), Commentario breve al Testo unico sulle autonomie locali, CEDAM, Padova, 2006, 574-587

 

G. M. RACCA, Commento all’art. 138 del d. lgs. 267 del 2000, in R. CAVALLO PERIN-ALBERTO ROMANO (dir.), Commentario breve al Testo unico sulle autonomie locali, CEDAM, Padova, 2006, 748-750

 

G. M. RACCA, Commento all’art. 192 del d. lgs. 267 del 2000, in R. CAVALLO PERIN-ALBERTO ROMANO (dir.), Commentario breve al Testo unico sulle autonomie locali, CEDAM, Padova, 2006, 868-870

 

G. M. RACCA, Voce Correttezza (diritto amministrativo), in S. CASSESE (dir.), Dizionario di diritto pubblico, vol. II, Giuffrè editore, Milano, 2006, 1529-1536

 

G. M. RACCA, La responsabilità contrattuale e precontrattuale della pubblica amministrazione, in P. RESCIGNO E. GABRIELLI (dir.), Trattato dei contratti, Tomo Primo, cap. X, I contratti con la pubblica amministrazione C. FRANCHINI, (a cura di), UTET, Torino, 2007, 637-696

 

G. M. RACCA, Edilizia residenziale pubblica, in M. SESTA (a cura di), Le fonti del diritto italiano – I testi fondamentali commentati con la dottrina e annotati con la giurisprudenza, vol. Codice della Famiglia, Giuffrè editore, Milano, I ed. 2007, II ed. 2009, 5419-5514

 

G. M. RACCA, La responsabilità precontrattuale delle pubbliche amministrazioni nella stipulazione dei contratti pubblici, relazione all’Incontro Studio Conclusione del contratto preliminare e responsabilità precontrattuale presso il Consiglio Superiore della Magistratura – Nona Commissione – Tirocinio e Formazione Professionale, accessibile in http://www.csm.it/

 

G. M. RACCA, Contratti pubblici e comportamenti contraddittori delle pubbliche amministrazioni: la responsabilità precontrattuale, nota a Cons. Stato, sez. VI, 17 dicembre 2008, n. 6264 e Tar Lazio, Roma, sez. I ter, 12 dicembre 2008, n. 11343, in la Rivista Neldiritto, n. 2/2009, 281

 

G. M. RACCA, Disciplina e onore nell’attuazione dei codici di comportamento, in R. CAVALLO PERIN, F. MERLONI (a cura di), Al servizio della nazione. Etica e statuto dei funzionari pubblici, Franco Angeli, Milano, 2009, 250-265

 

G. M. RACCA, Collaborative procurement and contract performance in the Italian healthcare sector: illustration of a common problem in European procurement, in Public Procurement Law Review, 2010, 119-133

 

G. M. RACCA, La professionalità nei contratti pubblici della sanità: centrali di committenza e accordi quadro, in Il Foro amministrativo – Consiglio di Stato, 2/2010, 1727-1746

 

R. CAVALLO PERIN, G. M. RACCA e G. L. ALBANO, The safeguard of competition in the execution phase of public procurement, in Quaderni Consip, VI, 2010

 

R. CAVALLO PERIN e G. M. RACCA, La concorrenza nell’esecuzione dei contratti pubblici, in Diritto Amministrativo, 2/2010, 325-354

 

G. M. RACCA, Professional Buying Organisations, Sustainability and Competition in Public Procurement Performance, 4th International Public Procurement Conference (IPPC 2010) – Seoul (Korea), August 26-28, 2010

 

G. M. RACCA, Aggregate models of public procurements and secondary considerations, in R. CARANTA e M. TRYBUS (a cura di), The Law of Green and Social Procurement in Europe, Djøf Publishing, Copenhagen, 2010, 165-178

 

G. M. RACCA, Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - Report annuale - 2010 per l'Italia (Public contracts - Annual report), in Ius Publicum Network Review 

 

G. M. RACCA, The challenges of collaborative procurement in the healthcare sector, in World Hospitals and Health Services, Vol 47 n. 1, 2011, 18

 

G. M. RACCA, Derogations from standstill period, ineffectiveness and remedies in the new tendering procedures: efficiency gains vs. risks of increasing litigation, in S. TREUMER, F. LICHÈRE (a cura di), Enforcement of the EU Public Procurement Rules, DJØF Publishing, Copenhagen, 2011, 95 – 102

 

G. M. RACCA - S. PONZIO, La mutualisation des achats dans le secteur de la santé publique: les centrales d’achat et les accords-cadres dans une perspective comparative, in Droit Administratif, n. 7/2011, 7-12

 

G. M. RACCA, L'organizzazione della sanità tra norme e realtà: le nuove professionalità nei contratti pubblici della sanità, in L. VIOLINI (a cura di), Verso il decentramento delle politiche di Welfare, Giuffrè editore, Milano, 2011, 163 - 193

 

G. M. RACCA, R. CAVALLO PERIN E G. L. ALBANO, Competition in the execution phase of public procurement, in Public Contract Law Journal, 2011, Vol. 41, n. 1, 89 -108

 

G. M. RACCA, L’aggregazione dei contratti pubblici per la sostenibilità, la concorrenza e la qualità delle prestazioni, in Studi in onore di Alberto Romano, III, Editoriale Scientifica, Napoli, 2011, 2259

 

G. M. RACCA, Le responsabilità delle pubbliche amministrazioni nella fase che precede la stipulazione del contratto pubblico, in Scritti in Onore di Giuseppe Palma, III, Giappichelli, Torino, 2011, 2639-2715

 

G. M. RACCA, L'edilizia abitativa sociale pubblica, in P. ZATTI (a cura di), Trattato di Diritto di Famiglia, vol. VI, Giuffrè editore, Milano, 2012, 865-896

 

G. M. RACCA, D. CASALINI, Competitive dialogue in Italy, in S. ARROWSMITH - S. TRUMER, Competitive dialogue, Cambridge University Press, Cambridge, 2012, 458-490

 

G. M. RACCA, The role of IT solutions in the award and execution of public procurement below threshold and list B services: overcoming e-barriers, in D. DRAGOS R. CARANTA (Eds.) Outside the EU Procurement Directives - Inside the Treaty?, European Procurement Law Series, Vol 4, Djøf Publishing,, Copenhagen 2012, 373-395

 

G. M. RACCA, Public Contracts - Annual Report 2012, in Ius Publicum Network Review


G. M. RACCA, Report on Italian Public Contracts Part. I, in Urbanistica e appalti, 8, 9/2012, 859-867

 

G. M. RACCA, The Italian Supreme Administrative Court addresses the differences between the notions of service concession and public procurement of services (Università degli Studi di Roma Tre v International Airport System), in e-Competitions - National Competition Laws Bulletin, N° 50290

 

G. M. RACCA, G. L. ALBANO, Collaborative Public Procurement and Supply Chain in the EU experience, in C. HARLAND G. NASSIMBENI - E. SCHNELLER, Strategic Supply Management Sage Publications, Londra, 2013, 179-213

 

G. M. RACCA, R. CAVALLO PERIN, Commento all’art. 1 del codice dei contratti pubblici, in L. R. PERFETTI (a cura di) Codice dei contratti pubblici Commentato, IPSOA, Milanofiori Assago, 2013, 3-19

 

G. M. RACCA, R. CAVALLO PERIN, Commento all’art. 2 del codice dei contratti pubblici, in L. R. PERFETTI (a cura di) Codice dei contratti pubblici Commentato, IPSOA, Milanofiori Assago, 2013, 20-39

 

G. M. RACCA, La prevenzione e il contrasto della corruzione nei contratti pubblici (art. 1, commi 14-25, 32 e 52-58), in B. G. MATTARELLA - M. PELISSERO (a cura di) La legge anticorruzione. Prevenzione e repressione della corruzione, Giappichelli, Torino, 2013, 125-151

 

G. M. RACCA, The Risks of Emergencies in Public Procurement, in Journal of Public Finance and Public Choice, 2013, 105-120

 

G. M. RACCA, R. CAVALLO PERIN, Material Amendments of Public Contracts during their Terms: From Violations of Competitions to Symptoms of Corruption, in European Procurement & Public Private Partnership Law Review, 4/2013, 279-293

 

G. M. RACCA, The electronic award of public procurement, in M. COMBA – S. TREUMER (a cura di), Award of contracts in EU Procurements, DJØF Publishing, Copenhagen, 2013, 309-337

 

G. M. RACCA, Le prospettive dell’aggregazione nell’amministrazione dei contratti pubblici, relazione al convegno svolto a Firenze il 20 giugno 2013 in occasione della presentazione del volume D. SORACE (a cura di), Amministrazione pubblica dei contratti, Editoriale Scientifica, Napoli, 2013

 

 

G. M. RACCA, C.R. YUKINS,Introduction. Steps for integrity in public contracts, in G. M. RACCA C. R. YUKINS (a cura di) Integrity and Efficiency in Sustainable Public Contracts. Balancing Corruption Concerns in Public Procurement Internationally, Bruylant, Bruxelles, 2014, 1-10

 

G. M. RACCA, R. CAVALLO PERIN, Corruption as a violation of fundamental rights: reputation risk as a deterrent against the lack of loyalty, in G. M. RACCA C. R. YUKINS (a cura di) Integrity and Efficiency in Sustainable Public Contracts. Balancing Corruption Concerns in Public Procurement Internationally, Bruylant, Bruxelles, 2014, 23-48

 

D. I. GORDON, G. M. RACCA, Integrity Challenges in the EU and U.S. Procurement systems, in G. M. RACCA C. R. YUKINS (a cura di) Integrity and Efficiency in Sustainable Public Contracts. Balancing Corruption Concerns in Public Procurement Internationally, Bruylant, Bruxelles, 2014

 

G. M. RACCA, R. CAVALLO PERIN, Material changes in contract management as symptoms of corruption: a comparison between EU and U.S. procurement systems, in G. M. RACCA – C. R. YUKINS (a cura di) Integrity and Efficiency in Sustainable Public Contracts. Balancing Corruption Concerns in Public Procurement Internationally, Bruylant, Bruxelles, 2014, 247-274

 

G. M. RACCA, Joint Procurement Challenges in the Future Implementation of the New Directives, in F. LICHÈRE R. CARANTA S. TREUMER (a cura di) Modernising Public Procurement: the New Directive, DJØF Publishing, Copenhagen, 2014, 225-254

 

G. M. RACCA, Le centrali di committenza nelle nuove strategie di aggregazione dei contratti pubblici, in Italiadecide – Rapporto 2015, Il Mulino, Bologna, 2015

 

G. M. RACCA, S. PONZIO, Evoluzioni sulla responsabilità precontrattuale delle pubbliche amministrazioni, in Giur. It., 2015, 1963-1977

 

G. M. RACCA, Dall’Autorità sui contratti pubblici all’Autorità nazionale anticorruzione: il cambiamento del sistema, in Dir. Amm., 2015, 345-387, anche in Astrid Online

 

G. M. RACCA, S. PONZIO, Nuovi modelli organizzativi per il joint procurement e l’innovazione dei contratti pubblici in Europa, in R. F. Acevedo P. Valcarcel Fernandez (ed. by) Compra Pública Agregada, 2016, 373-406

 

G. M. RACCA, R. CAVALLO PERIN, G. L. ALBANO, Public Contracts and International Public Policy Against Corruption, in M. Audit- S. W. Schill (eds. by) Transnational Law of Public Contracts Bruylant, 2016, 845-878

 

R. CAVALLO PERIN, G. M. RACCA, La cooperazione amministrativa europea nei contratti e servizi pubblici, in Riv. Italiana di Dir. Pubb. Comunitario, 2016, 1457-1493

 

G. M. RACCA, Electronic Qualitative Selection of Economic Operators: the challenge of the European Single Procurement Document (ESPD), in M. Burgi, M. Trybus, S. Treumer (a cura di), Qualification, Selection and Exclusion in EU Procurement, Djof Publishing, Copenaghen, 2016, 303-325

 

 

G. M. RACCA, S. PONZIO, La nuova disciplina sui contratti pubblici e il contrasto alla corruzione, in L. Scomparin (a cura di) Corruzione e infiltrazioni criminali negli appalti pubblici. Strumenti di prevenzione e contrasto, Torino, 2017, 109-144

 

G. M. RACCA, R. CAVALLO PERIN, voce Cooperazione amministrativa europea, in Digesto delle discipline pubblicistiche, aggiornamento, Milano, 2017, 191-208

 

G. M. RACCA, voce Corruzione (dir. amm.), in Digesto delle discipline pubblicistiche, aggiornamento, Milano, 2017, 208-217

 

G. M. RACCA, Gli accordi fra amministrazioni pubbliche: cooperazioni nazionali ed europee per l’integrazione organizzativa e l’efficienza funzionale, in Dir. Amm., 2017, 101-145

 

G. M. RACCA, De la autoridad sobre los contratos públicos a la autoridad anticorrupción: un cambio de sistema, in Revista Digital de Derecho Administrativo, 2018, 181 220

 

G. M. RACCA, The role of third parties in the execution of public contracts, in L. Folliot-Lalliot - S. Torricelli (eds), Controle et contentieux des contrats publics - Oversight and remedies in public contracts, Bruylant, Bruxelles, 2017, 415-448

 

G.M. RACCA, La contrattazione pubblica come strumento di politica industriale, in C. Marzuoli, S. Torricelli (a cura di), La dimensione sociale della contrattazione pubblica. Disciplina dei contratti ed esternalizzazioni sostenibili, Editoriale Scientifica, 2017, 171-193

 

G. M. RACCA, Collaborative and strategic procurement for supporting industrial innovation, in La commande publique, un levrier pour l’action publique?, É. Muller (eds.), Dalloz, 2018, 121-138

 

R. CAVALLO PERIN, G. M. RACCAAdministrative Cooperation in the Public Contracts and Service Sectors for the Progress of European Integration, in F. Merloni, A. Pioggia (eds.),  European Democratic Institutions and Administrations, Torino, Giappichelli Editore, 2018, 265-296

 

G. M. RACCA, S. PONZIO, La scelta del contraente come funzione pubblica: in modelli organizzativi per l’aggregazione dei contratti pubblici, in Dir. Amm., 1/2019, 33-82

 

G. M. RACCA, La modellazione digitale per l’integrità, l’efficienza e l’innovazione nei contratti pubblici, in Istituzioni del Federalismo, 3, 2019, 739-766

 

G.M. RACCA, Public Procurement and Corruption: the EU challenges, in E. Carloni, D. Paoletti, Preventing corruption through administrative measures, Morlacchi Editore, 2019, 95-103

 

G. M. RACCA, C. R. YUKINS, Introduction. The Promise and Perils of Innovation in Cross-Border Procurement, in G. M. Racca - C. R. Yukins (a cura di), Joint Public Procurement and Innovation: Lessons Across Borders, Bruxelles, Bruylant, 2019, 1-27

 

R. CAVALLO PERIN, G. M. RACCA, European Joint Cross-border Procurement and Innovation, in G. M. Racca - C. R. Yukins (a cura di), Joint Public Procurement and Innovation: Lessons Across Borders, Bruxelles, Bruylant, 2019, 93-131

 

G. M. DI GIUDA, G. M. RACCA, From Works Contracts to Collaborative Contracts: The Challenges of Building Information Modeling (BIM) in public procurement, in G. M. Racca - C. R. Yukins (a cura di), Joint Public Procurement and Innovation: Lessons Across Borders, Bruxelles, Bruylant, 2019, 223-271

 

R. CAVALLO PERIN, G. M. RACCA, Smart Cities for an Intelligent Way of Meeting Social Needs, in Le Future du Droit Administratif/The Future of Administrative Law, Lexis Nexis, 2019, 431- 437

 

G. M. RACCA, I contratti pubblici collaborativi e le prospettive innovative della modellazione digitale (il Building Information Modeling), in G. F. Ferrari (dir.), La prossima città, II ed. (Smart cities 2), Mimesis, 2020, 581-600

 

R. CAVALLO PERIN – G. M. RACCA, The Plurality and Diversity of Integration Models: the Italian Unification of 1865 and the European Union Ongoing Integration Process, in The changing administrative law of an EU member State, Cham, Springer, Torino, Giappichelli, 2021, 5-22

 

G. M. RACCA, La digitalizzazione dei contratti pubblici, in R. Cavallo Perin, D. U. Galetta (a cura di), Il diritto dell'amministrazione pubblica digitale, Giappichelli, Torino, 2020

 

G.M. RACCA, La digitalizzazione necessaria dei contratti pubblici: per un’Amazon pubblica, in DPCE online, 45, n. 4, 2021, 4669-4706

 

G.M. RACCA, La Corte di Giustizia e le scelte nazionali per una efficiente e trasparente aggregazione dei contratti pubblici: una sfida per l’evoluzione digitale della “funzione appalti” nazionale, regionale e locale, in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, n. 2/2021, 185-215

 

G.M. RACCA, S. PONZIO, Contrats publics transnationaux : une perspective complexe, in Ius Publicum Network Review, n. 1/2021

 

 

G.M. RACCA, Central Purchasing Bodies in Italy: reclutance and challenges, in C. Risvig Hamer, M. Comba (eds.), Centralising Public Procurement, Edward Elgar Publishing, UK, 2021, 220-238

 

 

 

G.M. RACCA, S. PONZIO, Università e approvvigionamento di beni e servizi: innovazione e digitalizzazione per l'integrità e l'efficienza, in A. Marra, M. Ramajoli, (a cura di), Università e anticorruzione, Giappichelli, Torino, 2022, 197-219

 

 

G.M. RACCA, Principles of joint cross-border public contracts and transnational effects, in S. de La Rosa, P. Valcarcel Fernandez, Principles of public contracts in Europe, Bruxelles, Bruylant, 2022, 555-578

 

 

G.M. RACCA, voce  Salute, in Enciclopedia del Diritto (I tematici), Giuffrè, Milano, 2022


 

G.M. RACCA, Le innovazioni necessarie per la trasformazione digitale e sostenibile dei contratti pubblici, in federalismi.it, 1 giugno 2022

 

 

G.M. RACCA, Digital Transformation for an Effective E-Procurement, in C. Risvig Hamer, M. Andhov, E. Bertellsen, R. Caranta (eds.), Into the Northern Light. In memory of Steen Treumer, Ex Tuto Publishing, Copenaghen, 2022, 215-228

 

 

G.M. RACCA, La responsabilità delle organizzazioni pubbliche nella trasformazione digitale e i principi di collaborazione e buona fede, in Dir. Amm., n. 3/2022, 601-639 


Gabriella M. Racca
 
IUS PUBLICUM
torna indietro