![]() |
Aristide PoliceAristide Police (Napoli, 1968), laureato in giurisprudenza nell'Università LUISS Guido Carli di Roma, Dottore di ricerca in diritto pubblico nell'Università degli studi di Perugia. E' Alumnus della London School of Economics and Political Science (GC 1989-90), è Professore ordinario di Diritto amministrativo all'Università LUISS Guido Carli di Roma. E' stato professore ordinario di Diritto amministrativo dal 2005 alla Facoltà di giurisprudenza dell'Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli studi di Teramo (2001-2005), dove erà già stato professore associato e ricercatore nella medesima disciplina (1999-2001). Insegna anche Diritto amministrativo nei Corsi di Master in organizzazione e funzionamento della pubblica Amministrazione dell'Università di Roma “La Sapienza” e Diritto dell'Energia nei Corsi di specializzazione organizzati presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma. I suoi più recenti approfondimento scientifici si sono concentrati sulle imprese pubbliche, la loro organizzazione, I processi di privatizzazione. E' stato componente del Gruppo di Esperti sul tema Re-inventing Public Enterprise and its management presso le Nazioni Unite (Department of Economic and Social Affairs, Division for Public Administration, New York, 2005). E' stato coinvolto nel processo di privatizzazione della Compagnia aerea Alitalia (come Componente e poi come Presidente del Consiglio di Amministrazione, 2007-2008). Attualmente si occupa della privatizzazione di Tirrenia di Navigazione. I suoi principali campi di interesse scientifici sono stati i profili pubblicistici del diritto antitrust, tema su cui ha pubblicato la monografia Tutela della concorrenza e pubblici poteri (Giappichelli, Torino, 2007), il diritto processuale amministrativo e la giustizia amministrativa su cui ha pubblicato una monografia in due volumi (Il ricorso di piena giurisdizione davanti al giudice amministrativo, Cedam, Padova, vol. I, 2000 - vol. II, 2001), nonché i temi generali del Diritto amministrativo (si ricorda la monografia La predeterminazione delle decisioni amministrative. Gradualità e trasparenza nell'esercizio del potere discrezionale, E.s.i., Napoli, 1997). Le sue pubblicazioni includono la curatela di vari volumi (tra cui l'ultimo su I beni pubblici: tutela, valorizzazione e gestione, Milano, Giuffré, 2008), la partecipazione a diversi Manuali collettanei, nonché molte decine d articoli, saggi e note a sentenza. Siede nella direzione della Rivista Diritto Amministrativo, nel Comitato di redazione della Rivista Diritto Processuale Amministrativo, nei Comitati scientifici delle Riviste Diritto e Processo Amministrativo e Nuove Autonomie, nonché nella direzione dell'Italian Journal of Public Law. E' componente del Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana dei professori di Diritto Amministrativo. E' avvocato dal 1993 ed è iscritto all'Albo del Foro di Roma. Dal 2001 esercita il patrocinio presso le giurisdizioni superiori. E' iscritto all'elenco degli Arbitri presso la Camera Arbitrale dei Contratti Pubblici. |
![]() |
|