Leopoldo Mazzarolli
Professore emerito di Diritto amministrativo dell'Università di Padova.
Nato a Treviso il 19\10\1930.
Laureato in giurisprudenza a Padova nel 1953 sotto la guida di Enrico Guicciardi, di cui è stato assistente dal 1953 al 1964. Professore incaricato di Diritto amministrativo dal 1958. Titolare di cattedra dal 1965, prima di Istituzioni di diritto pubblico nell'Università di Venezia e quindi di Diritto pubblico generale nell'Università di Padova.
Dal 1971 al 2006 ha tenuto la cattedra di Diritto amministrativo nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Padova, di cui è stato anche, dal 1972 al 1974, Pro-rettore vicario.
Honorar professor nella Facoltà di giurisprudenza dell'università di Innsbruck.
Avvocato cassazionista e giornalista pubblicista.
E' presidente dell'Istituto Veneto di scienze lettere e arti e socio effettivo dell'Accademia Galileiana in Padova, socio onorario dell'Accademia nazionale di Modena e dell'Ateneo di Treviso, socio corrispondente dell'Ateneo veneto.
Direttore o condirettore delle riviste: Diritto e società e Diritto amministrativo.
Autore di numerose pubblicazioni, soprattutto di diritto amministrativo, si è occupato, in particolare, di urbanistica (del 1962 è il volume sui Piani regolatori urbanistici, mentre la più gran parte degli articoli in materia è stata raccolta in un volume pubblicato nel 1999) e di giustizia amministrativa: in tale settore, oltre a vari articoli, relazioni, note, ha curato la relativa parte del Manuale di Diritto amministrativo, edito da Monduzzi, giunto nel 2001, alla 3° edizione, di cui ha scritto i capitoli I e VI.